Casa in un albero gigante

Il desiderio delle persone di essere più vicine alla natura è stato preso alla lettera dagli architetti sudcoreani. Hanno sviluppato il concetto di un grattacielo, che sarà attrezzato proprio nei tronchi di sequoie giganti.

La rivista di architettura e design eVolo si concentra sul design innovativo basato sui progressi tecnologici del 21° secolo.

Casa in un albero gigante

Dal 2006 organizza un concorso annuale per il miglior progetto di grattacielo. Architetti provenienti da tutto il mondo prendono parte all’evento, dimostrando i loro sviluppi.

Quest’anno, 444 partecipanti hanno presentato progetti per il concorso. Tra questi, la giuria ha notato un gruppo di architetti sudcoreani Jin Hye Wook, Chong Chang Won, Cho Kiu Hyung e San Wong Tsoi.

Casa in un albero gigante

I progettisti propongono di costruire condomini in sequoie giganti. Il loro concetto si basa sul costante desiderio dell’uomo di avvicinarsi alla natura. I coreani hanno preso questo desiderio alla lettera.

Casa in un albero gigante

Gli architetti sottolineano che per i grattacieli non verranno utilizzate sequoie verdi, ma alberi già appassiti con una cavità vuota all’interno.

Ad esempio, la famosa sequoia Pioneer Cabin Tree, situata nel territorio del California State Park, ha un buco aperto.

Casa in un albero gigante

Le autorità temono che l’albero cavo secco possa crollare. E se il concetto degli architetti sudcoreani potesse essere realizzato lì, allora il grattacielo potrebbe sostenere l’albero dall’interno.

Valutazione
( 1 assessment, average 5 from 5 )
Ti è piaciuto l'articolo? Per condividere con gli amici:
Italia 365