Il 1° giugno Stepanida Tsurkan, residente nel villaggio di Tochilovo nell’area di Ananevsky, ha compiuto 103 anni. E qualche giorno prima ha ricevuto dall’Ucraina l’emblema di “Madre Eroina”, anche se le era stato assegnato il titolo già nel lontano 1962. Le notizie sono andate a trovare la nonna Stefana.
Stepanida Moiseevna, o nonna Stefana come la chiamano i suoi compaesani, ha dato alla luce dieci figli ed è attualmente l’anziana capostipite di una grande famiglia: nella sua famiglia ci sono 24 nipoti, 41 pronipoti e quattro trisnipoti. La futura madre-eroina è nata nel villaggio di Lipekoe, nell’area di Ananevsky, in una famiglia multietnica moldava.
“Ecco mio padre e questa è mia madre. Le loro foto sono state conservate per tutta la vita” – nonna Stefana dispone con cura con le sue mani rugose le foto in cornici di cartone. Dai fogli in bianco e nero guardano fuori volti severi di contadini, induriti dal duro lavoro nei campi. “Anche io ho lavorato nei campi fin da quando ero bambina, ho arato la terra con i buoi. Tutta la vita sulla terra, come i miei genitori.”
Quando la bambina aveva circa 10 anni, trovò una granata nei campi. Senza pensarci due volte, cercò di aprirla, ma quando non ci riuscì, portò il ritrovamento a casa.
“Mio padre si arrabbiò molto, la granata fu gettata da qualche parte, non ricordo più cosa ne sia stato fatto. E poi tutti iniziarono a chiamarmi fortunata: significava che era destinato che io vivessi. Non sono saltata in aria. E nel nostro villaggio dopo la guerra con i tedeschi – sai quanti bambini sono saltati in aria su mine e granate? Ma io ho avuto fortuna. E allora dissero che avrei vissuto a lungo. Ecco, ora vivo e che posso fare” – sorride nonna Stefana.
Per far crescere figli che lavorino e siano persone oneste, è necessario instillare un senso di responsabilità in famiglia, secondo Stepanida Moiseevna. Sulla base di questo sentimento è stata costruita la sua vita nella casa di suo padre e anche nella sua famiglia.
“Non siamo andati a scuola, mio padre non lo permetteva. Una volta sono andata a scuola con una vicina di casa, così mio padre mi aspettava a casa con un bastone. Mi ha severamente punita per essere andata senza chiedere il permesso. Ma non sono rimasta analfabeta. Mio padre insegnava a tutti i bambini a leggere e scrivere, ci insegnava anche a casa. Quando i miei nipoti andavano alla prima elementare, li aiutavo con i compiti” – racconta S. Tsurkan.
In famiglia era consuetudine aiutarsi a vicenda e prendersi cura l’uno dell’altro. E ancora, adempiere senza discussioni a tutto ciò che dicevano gli anziani. Questo valeva anche per la creazione della famiglia. Quando Stepanida compì 17 anni, divenne improvvisamente moglie senza aspettarselo.
“Passavo l’intera giornata nel campo a raccogliere il granturco con la falce. Mi ferii la gamba con un ceppo di granturco, e la sera la gamba si gonfiò molto, a stento tornai a casa zoppicando, stanca e sporca. Arrivo a casa e ci sono delle persone nella mia casa. Si scopre che mio padre aveva concordato un matrimonio con un abitante del vicino villaggio di Tochilovo. E così ho conosciuto il mio futuro marito Terentiy” – ricorda lei.
Dopo il fidanzamento si sposarono, appena due settimane dopo. E tre giorni dopo gli sposi si recarono ad Ananev per una così importante occasione e si fecero una foto. Nonna Stefana custodisce questo ritratto come la pupilla dell’occhio:
“Abbiamo vissuto con Terentiy per oltre mezzo secolo. Non mi ha mai detto una parola cattiva, figuriamoci se mi avesse mai sgridata o picchiata. Anime affini. Abbiamo sempre fatto tutto insieme. Perché eravamo responsabili l’uno dell’altro. E ora i giovani convivono in unioni civili – non capisco come sia possibile. Significa che nessuno vuole assumersi la responsabilità per l’altro?” – ragiona la nonna.
Fin da quando ha memoria, Stepanida ha sempre lavorato duramente. “Come riesci a fare tutto?” – le chiedevano le sue vicine, guardando i suoi dieci figli. E lei riusciva: preparare il cibo, occuparsi delle faccende domestiche e poi lavorare nei campi collettivi o nelle fattorie dall’alba al tramonto.”Spesso accadeva che non riuscissi a dormire di notte. Arrivi a casa dal lavoro, fai tutto il lavoro domestico, nutri la famiglia, poi devi preparare la farina. Macinavo il grano con un mulino a mano, tra le macine di pietra. Durante la notte, macinavo e facevo il pane: guardi, sta spuntando l’alba. Mungevo la mucca e poi andavo al kolchoz”, sorride nonna Stefana, osservando gli sguardi perplessi dei giovani: non possono capire come sia possibile.
I figli più grandi nella famiglia si prendevano cura dei più piccoli, ognuno aveva sempre i propri compiti. E la sera, dopo che tutti avevano mangiato, i bambini rendevano conto ai genitori della giornata trascorsa.
“Raccontavamo come andava a scuola, quali voti avevamo preso, cosa era andato bene e cosa no. Poi raccontavamo come avevamo svolto i compiti di casa. Ognuno parlava dei suoi successi e delle difficoltà. E insieme discutevamo su cosa fare e come aiutarci a vicenda. Poi mio padre faceva una “riunione”: assegnava i compiti di casa per il giorno successivo”, ricorda Nadia, figlia di Stepanida Moiseevna e Terentiy Ivanovich.
Stepanida ha cresciuto nove figli: il piccolo Fedya, il terzo figlio, nato ancora prima della guerra, purtroppo è morto. E ora, una volta all’anno, si riuniscono tutti a Tochilovo per il compleanno della mamma. Solo suo figlio Vladimir, che vive a Irkutsk, viene ogni due anni.
“La famiglia di Stepanida Moiseevna è grande. Anche io sono parente – nipote di Terentiy Ivanovich. La storia della loro vita mi ha sempre colpito. Sono stati tempi molto difficili durante gli anni della Grande Guerra Patriottica, quando nonna Stefana è rimasta con tre figli sotto l’occupazione. Anche a Terentiy Ivanovich non è andata bene: è stato ferito, ha attraversato tutta la guerra e dopo la guerra ha lavorato per altri tre anni a Krivoy Rog. Tornò a casa e lo arrestarono, sospettando che fosse fuggito senza aver svolto il lavoro assegnato. Grazie a Dio, tutto si è risolto e lei lo ha aspettato tutto quel tempo, crescendo da sola i bambini. Questa è una vera impresa che andrebbe scritta nei libri”, afferma Alexander Tsurkan, presidente del consiglio rurale di Tochilovo.
“Durante la guerra è stata dura, anche se abbiamo avuto ancora fortuna: i moldavi non erano particolarmente perseguitati dai rumeni. Ma era difficile lavorare. Una volta mi hanno iscritto per i lavori quotidiani il nostro compaesano. Non sono riuscita ad uscire: tre bambini piccoli, non avevo nessuno con cui lasciarli, uno di loro si era ammalato. Sono rimasta a casa, pensavo: che sarà, sarà. A un certo punto si apre la porta di casa – sulla soglia c’è un ufficiale rumeno. In quel momento stavo dando il bagno al mio figlio più piccolo. Lui guardò e poi si voltò e se ne andò. Dopo quella volta non mi hanno più iscritto per i lavori”, ricorda Stepanida Moiseevna.
Durante la nostra conversazione, la nipote Olga ha messo il pronipote più piccolo sul letto.
“Stai attenta, non farlo cadere dal bordo. Potrebbe cadere ancora, che Dio non voglia”, si alza subito nonna Stefana.
“Ecco, è sempre così. Ha viziato tutti i nipoti e ancora adesso guarda i pronipoti. Vado al negozio e lascio Dasha con lei. Ha solo sei mesi, ma puoi fidarti di lei con la nonna”, sorride Olga.
Ricette di giovinezza.
La prima ricetta è la fede.”Vivo accanto a lei dal 1959, è una donna meravigliosa, come una madre. Se le chiedo qualcosa, lei mi aiuta sempre. Se c’è un matrimonio o un funerale nel villaggio, lei è sempre lì, pronta ad aiutare, a preparare, a pulire, a consigliare cosa fare e come. Nel nostro villaggio non ci sono recinzioni, solo piccoli intrecci per le mucche. E le case non vengono chiuse a chiave, non c’è bisogno. Ed è su persone come nonna Stefana che il villaggio si regge”, sostiene un’altra vicina, Tatiana Nikolaevna Mazaraki.
Plăcintă di nonna Stefana
Per l’impasto: 1-2 uova, una tazza di siero di latte, farina – quanto basta per ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso. La cosa più importante è aggiungere grasso di maiale, così l’impasto risulterà morbido e si scioglierà in bocca. Stendere l’impasto e aggiungere il ripieno: formaggio, patate bollite, cipolla con cavolo brasato, aneto, uova sode. Chiudere bene e cuocere fino a doratura. Servire con panna acida.