Partorisce gemelle portatrici di trisomia 21 e dichiara: “Le mie figlie sono belle così come sono”.

Sappiamo tutti quanto i social media siano diventati importanti nella nostra vita quotidiana. Li usiamo per rimanere in contatto con persone lontane, ma soprattutto per condividere momenti della nostra vita con “amici virtuali”. Tuttavia, non tutto è sempre rose e fiori sui social media e a volte dobbiamo affrontare critiche, giudizi e cattiverie delle persone.

Dato che questi aspetti negativi del web sono ben noti, alcuni utenti hanno deciso di usarli per educare e sensibilizzare sulle questioni quotidiane. Ed è esattamente ciò che ha fatto la donna al centro della nostra storia. Ecco Savannah Combs, madre di due splendide gemelline. Savannah ha sempre saputo che le sue figlie erano speciali, fin dal momento in cui era incinta. Kennadi e Mckenli sono cresciute in due sacchi amniotici diversi, ma hanno condiviso la stessa placenta.

Partorisce gemelle portatrici di trisomia 21 e dichiara: "Le mie figlie sono belle così come sono".

Sebbene non sia consueto, la loro madre non si è mai preoccupata ed è sempre stata felice della sua gravidanza. Per Savannah, contava solo la salute dei suoi bambini e se i medici le dicevano che stavano bene, ringraziava il cielo e si sentiva tranquilla.

Così è stato anche quando le è stato comunicato che le sue figlie erano portatrici della rara trisomia 21 in mosaico.

Partorisce gemelle portatrici di trisomia 21 e dichiara: "Le mie figlie sono belle così come sono".

Savannah non si è lasciata scoraggiare dalla notizia e ha colto l’opportunità e la sua storia per avviare una campagna di sensibilizzazione online per le persone con trisomia 21.

La mamma ha iniziato a pubblicare video delle sue figlie su TikTok e le reazioni degli utenti sono state molto variegate. La maggior parte delle persone si è affezionata a Kennadi e Mckenli e ha seguito le loro avventure quotidiane, mentre altri hanno lasciato commenti negativi.

Partorisce gemelle portatrici di trisomia 21 e dichiara: "Le mie figlie sono belle così come sono".

Era ben consapevole del rischio di ricevere giudizi negativi o battute sulle ragazze, ma non ha vacillato ed è continuata a perseguire la sua idea. Alle molte persone che le facevano notare questo pericolo, ha sempre risposto sottolineando l’importanza della condivisione per toccare il cuore delle persone.

Mostrare le sue figlie non significa, per lei, esporle e renderle un bersaglio, ma è un modo dolce e piacevole per far capire a tutti che i bambini sono uguali e non vanno discriminati.

Le mie figlie sono come tutti gli altri. Hanno sentimenti, hanno un cuore che batte, possono parlare e impareranno a fare tutto ciò che fa chiunque altro. Forse saranno un po’ in ritardo, ma l’importante è arrivarci e ci arriveranno.

Partorisce gemelle portatrici di trisomia 21 e dichiara: "Le mie figlie sono belle così come sono".

L’impegno di questa donna nel sensibilizzare il pubblico su una questione così delicata come la trisomia 21 è ammirevole e merita di essere seguito. Non è sempre facile per lei rispondere a tutti i commenti, soprattutto quelli negativi, ma non si arrende, sia per Kennadi e Mckenli, sia per tutti coloro che si trovano nella stessa situazione.

Grazie a Savannah per la sua tenacia e alle sue splendide gemelle per farci sorridere e riempire i nostri cuori di gioia con i loro volti luminosi!

Valutazione
( 1 assessment, average 5 from 5 )
Ti è piaciuto l'articolo? Per condividere con gli amici:
Italia 365